Maremma, che vini!
“Maremma!” mai espressione di meraviglia e stupore fu più appropriata, specie dopo un eno-tour in quella provincia di Grosseto, antica terra Etrusca, nota a tutti proprio col nome di Maremma.
Leggi tutto“Maremma!” mai espressione di meraviglia e stupore fu più appropriata, specie dopo un eno-tour in quella provincia di Grosseto, antica terra Etrusca, nota a tutti proprio col nome di Maremma.
Leggi tuttoMaremma, sud della Toscana, storica terra degli Etruschi, che negli ultimi anni si è un po’ affrancata dalla regione, puntando più alla sostanza che alla forma, diventando così un’entità distinta dal punto di vista vitivinicolo.
Leggi tuttoDopo Bicchieri, Bottiglie e Super Stelle arrivano i Grappoli, cinque(!) per la precisione, che rappresentano per la guida Enogastronomica Bibenda
Leggi tuttoCampania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia: ecco le eccellenze, della Guida Vini d’Italia 2015 de L’Espresso,
Leggi tuttoToscana, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio: ecco le eccellenze, della Guida Vini d’Italia 2015 de L’Espresso,
Leggi tuttoValle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Liguria: ecco le eccellenze, della Guida Vini d’Italia 2015 de L’Espresso,
Leggi tuttoTre grandi simboli della Sardegna per i 3 premi “Grande Vino” assegnati da Slow Wine per il 2015: Vermentino, Carignano
Leggi tuttoSlow Wine ha sempre guardato con curiosità e interesse la Liguria, rimanendo comunque stupita dalla sua grande dinamicità “enologica” e
Leggi tuttoUn connubio perfetto tra cantine storiche e nuove realtà quello dei Tre Bicchieri Vini d’Italia del Gambero Rosso assegnati ai
Leggi tuttoLiguria, altra regione dove la viticultura è eroica, sì, è vero, tanto duro lavoro, soprattutto manuale, che porta però i
Leggi tuttoVermentino in purezza, solo i grappoli migliori superano la selezione finendo in 2600 bottiglie dall’etichetta nera, un marchio dorato impresso
Leggi tutto