Alois Lageder presenta “Edizione RARUM 2020”
Il vino di punta di Lageder, COR RÖMIGBERG Cabernet Sauvignon, proposto in sei annate storiche: una limited edition per veri appassionati
Leggi tuttoIl vino di punta di Lageder, COR RÖMIGBERG Cabernet Sauvignon, proposto in sei annate storiche: una limited edition per veri appassionati
Leggi tuttoUna cantina, un relais appena ristrutturato, una villa del XVI secolo (Villa Manadori) e un’acetaia del ‘700 tra le più antiche della provincia di Reggio Emilia, questa è Venturini Baldini, tenuta nata su quelle colline che quasi mille anni fa appartenevano a colei che fu Vice Regina d’Italia, ovvero la Contessa Matilde di Canossa.
Leggi tuttoSi chiama Milano Wine Club ed è stato ideato da Federico Gordini, Presidente di Milano Wine Week, con la collaborazione di Andrea Grignaffini, curatore della Guida dei Vini de L’Espresso, Luciano Ferraro, firma del vino del Corriere della Sera, Orazio Vagnozzi, collezionista e degustatore, e il team di WineTip, distributori vinicoli e wine merchant milanesi.
Leggi tuttoOgni tanto bisogna spostare l’attenzione, andare verso quel grande palcoscenico internazionale per il mondo del vino che sta diventando Milano. È quello che ha fatto la cantina St. Micheal-Eppan, pluripremiata Kellereigenossenschaften (“Cantina sociale”) del Südtirol,
Leggi tuttoLa linea dei Vitigni Classici di Tenuta Alois Lageder si rifà il look. Ogni etichetta a simboleggiare uno dei loro 14 valori fondamentali
Leggi tuttoBruno “D’Artagnan” Pilzer, Gianni “Aramis” Capovilla, Guido “Athos” Fini Zarri, Mario “Porthos” Pojer, al servizio del Brandy Italiano Artigianale
Leggi tuttoPresentata a Milano la Cocktail List Giardini d’Amore che punta a valorizzare il liquore italiano nell’alta miscelazione
Leggi tuttoPresentata in occasione del 27° Merano WineFestival, la cuvée dell’Appius 2014, la 5ª edizione del vino da sogno di Hans Terzer
Leggi tuttoIdentità Golose Milano ha ospitato gli chef dell’associazione Le Soste di Ulisse che hanno presentato le eccellenze gastronomiche del territorio siciliano
Leggi tuttoMartin Foradori Hofstätter e il ritorno alle proprie origini, il Trentino, terra dei suoi avi paterni
Leggi tuttoCantina Moser e il ritorno alla terra di Francesco, lo “Sceriffo” del ciclismo italiano.
Leggi tutto